L’alleanza tra SIAS e la consociata SI.SE porta i suoi frutti con un tangibile aumento di fatturato e progetti innovativi, come nell’occasione della nuovissima segnaletica turistica interattiva per la città di Bergamo, progettata, realizzata e installata interamente dai propri addetti....
Nella suggestiva cornice di Borgo Glazel a Piancogno, si terrà -nei giorni 9 e 10 giugno- il convegno “Futura colloquia: un’economia sostenibile in uno scenario globale complesso”...
Dalla fine di ottobre SIAS SpA ha aderito alla Fondazione Sodalitas (https://www.sodalitas.it/), la prima organizzazione in Italia a promuovere la Sostenibilità d’Impresa...
Sebbene pubblicata nel 2017, la norma UNI/TR 11670 -linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale- non è stata finora adeguatamente sfruttata dagli Enti Proprietari di Strade e dalle Concessionarie, malgrado gli indubbi vantaggi che il suo utilizzo potrebbe apportare sia da un punto di vista economico sia ambientale...
Una nuova partnership fa il suo esordio nel mondo della segnaletica e della sicurezza, in virtù dell'acquisizione da parte dell'azionista di riferimento di SIAS S.p.A. delle quote azionarie di SI.SE S.p.A...
Alla terza conferenza internazionale sulla Deep Learning Theory and Applications (DeLTA 2022), tenutasi a Lisbona tra il 12 e il 14 luglio, ha ricevuto unanimi consensi il progetto presentato da Andrea Spinelli di Kode srl -con António Ramires Fernandes (Universidade do Minho) e Corisande Lamy (Université de Bordeaux)- dal titolo "Creating an Automatic Road Sign Inventory System using a Fully Deep Learning-based Approach"...
Si è tenuto a Roma, nei giorni scorsi, organizzato da ASSOSEGNALETICA e ANAS, il convegno formativo “Progettazione segnalamento stradale”, per sensibilizzare e aggiornare tecnici e operatori del settore...
Dopo la sospensione nel 2020 e la versione digitale organizzata nel 2021, la I.S.E.O. Summer School è tornata in presenza, accogliendo 70 ricercatori provenienti da tutto il mondo...
Lo scorso 9 Febbraio, presso lo studio del notaio Serioli, è stata apportata la modifica allo statuto societario di SIAS S.p.A., che si è trasformata in "Società benefit". Tra le prime in Italia, e considerato che oltre al Belpaese i soli Stati Uniti hanno introdotto la forma giuridica di Società benefit, tra le prime al mondo...
Assosegnaletica, l’Associazione Italiana Segnaletica Stradale alla quale aderisce anche SIAS SpA, ha organizzato lo scorso 25 ottobre per ANAS SpA il corso di formazione “Segnalamento stradale temporaneo e dispositivi di sicurezza nei cantieri stradali: buone pratiche, compiti e responsabilità”....