Tra gli espositori della seconda edizione di Futura Expo -che si terrà dall’8 al 10 ottobre 2023 al Brixia Forum di Brescia- sarà presente anche SIAS S.p.A, che da sempre considera la sostenibilità un fattore distintivo per la creazione di valore...
Lo scorso 4 agosto Signal, holding controllata da Adon Capital -un club di investimento di operatori internazionali del private equity-, è entrata nel capitale di Sias S.p.A. per sostenere il progetto di Luca Furloni...
E' giunto all'ottava edizione “Cresco Award Città Sostenibili”, il concorso promosso da Fondazione Sodalitas -prima organizzazione in Italia a promuovere la Sostenibilità d’Impresa, che intende tributare il giusto riconoscimento a Comuni, Città Metropolitane, Unioni o Raggruppamenti tra Comuni e Comunità Montane che si siano distinti per la loro...
L’alleanza tra SIAS e la consociata SI.SE porta i suoi frutti con un tangibile aumento di fatturato e progetti innovativi, come nell’occasione della nuovissima segnaletica turistica interattiva per la città di Bergamo, progettata, realizzata e installata interamente dai propri addetti....
Nella suggestiva cornice di Borgo Glazel a Piancogno, si terrà -nei giorni 9 e 10 giugno- il convegno “Futura colloquia: un’economia sostenibile in uno scenario globale complesso”...
Dalla fine di ottobre SIAS SpA ha aderito alla Fondazione Sodalitas (https://www.sodalitas.it/), la prima organizzazione in Italia a promuovere la Sostenibilità d’Impresa...
Sebbene pubblicata nel 2017, la norma UNI/TR 11670 -linea guida per la definizione dei requisiti tecnico-funzionali della segnaletica orizzontale- non è stata finora adeguatamente sfruttata dagli Enti Proprietari di Strade e dalle Concessionarie, malgrado gli indubbi vantaggi che il suo utilizzo potrebbe apportare sia da un punto di vista economico sia ambientale...
Una nuova partnership fa il suo esordio nel mondo della segnaletica e della sicurezza, in virtù dell'acquisizione da parte dell'azionista di riferimento di SIAS S.p.A. delle quote azionarie di SI.SE S.p.A...
Alla terza conferenza internazionale sulla Deep Learning Theory and Applications (DeLTA 2022), tenutasi a Lisbona tra il 12 e il 14 luglio, ha ricevuto unanimi consensi il progetto presentato da Andrea Spinelli di Kode srl -con António Ramires Fernandes (Universidade do Minho) e Corisande Lamy (Université de Bordeaux)- dal titolo "Creating an Automatic Road Sign Inventory System using a Fully Deep Learning-based Approach"...
Si è tenuto a Roma, nei giorni scorsi, organizzato da ASSOSEGNALETICA e ANAS, il convegno formativo “Progettazione segnalamento stradale”, per sensibilizzare e aggiornare tecnici e operatori del settore...