sias_politica integrata.svg

Politica Integrata

1• Presentazione dell'azienda

Dal 1978, anno della sua costituzione, SIAS SpA opera nel settore della segnaletica e sicurezza stradale per conto di Amministrazioni Pubbliche ed aziende private. Al proprio interno SIAS SpA ha diversificato i settori operativi secondo le essenziali fasi d'intervento indispensabili a proporre alla clientela un servizio completo. In tal senso l'Azienda è strutturata in tre principali settori:
▪ SEGNALETICA VERTICALE
▪ SEGNALETICA ORIZZONTALE E COMPLEMENTARE
▪ BARRIERE E SISTEMI DI SICUREZZA
SIAS SpA progetta e realizza segnali stradali, per i quali ha ottenuto certificazione di qualità del prodotto e installa manufatti per segnaletica stradale e barriere di sicurezza, oltre a realizzare segnaletica orizzontale e complementare. SIAS SpA è certificata SOA per l’esecuzione di opere pubbliche per le categorie: OG3 (class. III-bis), OS9 (class. I ), OS10 (class. VIII), OS12-A (class. V), OS12-B (class. II), OS34 (class. III-bis). SIAS SpA vanta:
➢ Uno STUDIO TECNICO per la progettazione di impianti, la redazione di piani segnaletici e lo studio di nuove soluzioni
➢ Un LABORATORIO PRODUZIONE SEGNALI, in grado di produrre garantendo sempre qualità e tempi di consegna
➢ Diverse SQUADRE OPERATIVE per la posa di manufatti ed opere di manutenzione stradale per:
▪ posa di segnaletica verticale urbana, extraurbana, di sicurezza e direzionale
▪ posa di barriere di sicurezza
▪ realizzazione di segnaletica orizzontale in termoplastico
▪ realizzazione di segnaletica orizzontale e complementare
SIAS SpA, cosciente che i principali fattori di successo di qualsiasi organizzazione sono la soddisfazione dei Clienti e di tutte le parti interessate, sia interne che esterne, oltre ad un'efficiente ed efficace organizzazione aziendale, nel rispetto dell’ambiente e tutelando la salute e la sicurezza dei lavoratori, ha riconosciuto la necessità di dotarsi di un Sistema di Gestione Integrato, in conformità a quanto richiesto dalle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018 e UNI ISO 39001:2016

2• Principi del sistema di gestione integrato

ATTENZIONE ALLE PARTI INTERESSATE: SIAS SpA esegue le attività e realizza le opere ponendo attenzione alle esigenze e alle aspettative di tutte le parti interessate, con particolare riguardo, oltre che ai clienti, alle persone presenti nelle aree di cantiere, agli Enti e agli Organi di controllo e a tutti i collaboratori. Inoltre pone particolare attenzione alle esigenze e alle attese degli utenti della strada, al fine di identificare correttamente i cantieri ed eliminare le morti e gli infortuni gravi derivanti da incidenti (sinistri) che coinvolgono il traffico stradale
LEADERSHIP SIAS SpA si avvale di un gruppo di collaboratori che operano nel rispetto della mission aziendale, dove ciascuno è chiamato a contribuire in modo positivo all'organizzazione delle attività e al raggiungimento degli obiettivi
PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLE PERSONE SIAS SpA s’impegna affinché le persone che operano in suo nome siano competenti, responsabilizzate e impegnate attivamente a tutti i livelli per il successo proprio e dell'azienda
APPROCCIO PER PROCESSI SIAS SpA verifica costantemente le attività svolte, definendo i flussi d’informazioni e le responsabilità di ciascuno per garantire un'efficace organizzazione dei propri processi decisionali e operativi
MIGLIORAMENTO SIAS SpA non si accontenta dei risultati raggiunti. Opera perché ciascuno, in azienda, sia costantemente concentrato sull'individuazione dei margini di miglioramento, sia dell'efficacia ed efficienza delle singole attività, che dell'offerta proposta a tutti i clienti, privati o professionali
PROCESSO DECISIONALE BASATO SULL'EVIDENZA SIAS SpA basa le proprie decisioni strategiche sull'analisi e sulla valutazione di dati oggettivi e verificati in base all'esperienza, in modo di garantire un'efficace valutazione dei processi aziendali e la capacità di conseguire i risultati attesi
GESTIONE DELLE RELAZIONI SIAS SpA garantisce che le relazioni con tutte le parti interessate (in particolare clienti, fornitori e partners), siano imperniate su principi di trasparenza e correttezza, al fine di garantire il successo durevole e l'ottimizzazione delle proprie prestazioni
PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO, RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE SIAS SpA garantisce la corretta gestione dei rifiuti, sia presso la sede che presso i cantieri (è iscritta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali).
Inoltre seleziona le sostanze chimiche utilizzate per le lavorazioni utilizzando quelle che garantiscono i minori rischi per la salute e la sicurezza, oltre che per l’ambiente.
Infine garantisce di sostituire in ogni caso il parco mezzi in uso con altri a minor impatto ambientale, fra quelli offerti dal mercato
TUTELARE LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI COLLABORATORI E DELLE PARTI INTERESSATE SIAS SpA attua con costante attenzione quanto previsto dalla norma vigente per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Viene effettuata una costante manutenzione e controllo delle attrezzature, dei dispositivi di protezione collettiva e individuale, dei presidi ambientali e della sicurezza e degli ambienti di lavoro al fine di monitorare e tenere sotto controllo i rischi presenti. Viene attuato puntualmente quanto definito nel piano di sorveglianza sanitaria.
Vengono monitorati infortuni, incidenti e near misses al fine di identificare i possibili margini di miglioramento. Analizza inoltre i dati relativi agli incidenti (sinistri) legati al traffico stradale, in modo da identificare le azioni che permetteranno di eliminare le morti e gli infortuni gravi legati a questi eventi
RISPETTO DI LEGGI E NORME SIAS SpA monitora costantemente gli aggiornamenti della norma vigente, oltre a porre attenzione ai capitolati e alle specifiche tecniche richieste dai clienti, in modo da garantire che la gestione delle attività svolte presso la sede, l’officina e i cantieri sia improntata al rispetto di tutti i requisiti cogenti, oltre che delle buone prassi aziendali che si sono consolidate nel tempo